La Guida pratica per il trapiantato di fegato è nata dall'esigenza dei medici del Day-Hospital di esporre in maniera semplice e chiara tutto il percorso di ripresa che il trapiantato di fegato deve affrontare dopo la dimissione ospedaliera. La franchezza e la chiarezza sono i principi che il dott. Fausto Zamboni ha voluto stabilire con il paziente fin dal primo colloquio. La Guida vuole essere semplice e chiara, ma vuole anche responsabilizzare il paziente al rispetto delle regole. È la costante attenzione alle regole che consente di gestire nella maniera migliore il Dono che è stato
ricevuto con il trapianto.
Le osservazioni sulla forma e sui contenuti della Guida saranno ben accetti per migliorarla a vantaggio dei pazienti.
Questa "Guida" affronta la gestione della dimissione ospedaliera e delle problematiche del primo anno dopo il trapianto.
Quest'ultimo rappresenta ormai una terapia con sopravvivenza molto lunga per cui sarà cura dei redattori fare della "Guida" uno strumento di educazione sanitaria sempre aggiornato.
L'obbiettivo futuro di una nuova edizione sarà quello di affrontare in maniera più approfondita le problematiche più particolari (ad esempio, l'infezione da virus dell'epatite C) o le problematiche di lungo periodo come l'aderenza alle terapie o la scelta consapevole e condivisa di un corretto stile di vita.
La Prometeo Aitf Onlus si è impegnata al massimo per la realizzazione della "Guida" perché ritiene importante che tutti i trapiantati abbiano un supporto valido 8 che li possa accompagnare soprattutto nei primi mesi del post trapianto, che sono quelli più difficili e delicati per chiunque.
Un intervento così complesso non passa in maniera indolore e sono tante le complicanze alle quali un trapiantato può andare incontro: in questa "Guida" pratica non c'è la risposta a tutto, ma ci sono sicuramente tantissime risposte che sono scaturite da un lavoro congiunto dei dirigenti di una Onlus che lavora con i trapiantati e per i trapiantati e dall'esperienza del Dr. Stefano Dedola, acquisita sul campo curando per tanti anni centinaia di trapiantati di fegato e pancreas.
I trapiantati della Prometeo Aitf Onlus con questa Guida colgono l'occasione per ringraziare il dr. Franco Meloni che con il costante impegno ha consentito nella qualità di Direttore Sanitario prima e di Direttore Generale poi, lo svolgimento della attività di trapianto di rene, di cuore, di fegato e di pancreas presso l'Ospedale Brotzu di Cagliari.
Giuseppe Argiolas
Presidente Prometeo Aitf Onlus
Stefano Dedola
Consulente scientifico della Prometeo
Scarica la Guida in Formato PDF (si apre in una nuova finestra)