EUROPEAN TRANSPLANT AND DIALYSIS SPORTS CHAMPIONSHIP
Un breve resoconto sulla partecipazione degli atleti della Prometeo Sport
Gli atleti trapiantati sardi della Prometeo AITF ODV sono andati benissimo nei campionati europei per trapiantati e dializzati EDTSC che si sono svolti Cagliari e in altri comuni della città metropolitana dal 18 al 24 Giugno 2018.
Ha cominciato il mezzofondista cagliaritano Gianni Fadda, trapiantato di fegato a Padova, che si presentava alla Road Race di 5 km di Monserrato con il 2° posto conquistato a mondiali di Malaga del 2017 e confermando la medaglia d'argento di categoria anche a Monserrato, preceduto da un altro forte italiano, Arduino Giorgi. Ma le sorprese per Gianni sono venute dal campo Coni con due ori di categoria nei 400 e nei 1500 mt., un argento negli 800 e un bronzo nei 200.
Si è poi continuato con il ciclismo nel circuito di via Fiume a Quartu Sant'Elena con una ottima prova in linea su 15 km (gara ridotta per motivi di sicurezza) del settimese trapiantato di fegato Stefano Caredda, che si è piazzato al secondo posto di categoria preceduto dal più volte campione del mondo, il Iomardo di Manerbio Ermanno Manenti, mentre al 3° posto il varesino residente in Svizzera Giampietro Piatti. Un podio tutto azzurro. Nella cronometro di 5km un buon 4 posto per Stefano.
La partecipazione di Lisa Cugusi e Daniela Medda, entrambe trapiantate di cuore a Cagliari, alla gara di Petanque (bocce) sul terreno del Margine Rosso di Quartu S.E. era più che altro una partecipazione sperimentale, proprio come provare un gioco con amici trapiantati stranieri.
Daniela si è scontrata con una avversaria forte ed è subito uscita, mentre Lisa vinto alcuni incontri e andata in finale ed ha inaspettatamernte portato a casa la prima medaglia dei suoi campionati: un bronzo.
La sorpresa più grande è arrivata dal bowling con Daniela Medda, trapiantatata di cuore di Nureci che lo scorso anno per motivi di salute aveva dovuto rinunciare a partecipare ai WTG di Malaga. Nell'impianto delle Vele a Quartucciu ha sbaragliato la concorrenza vincendo la medaglia d'oro, con la compagna di squadra e di trapianto Lisa Cugusi al 2° posto.
Sono medaglie più importanti perché inattese.
Nella prova di ciclismo nel circuito di via Fiume a Quartu S.E. una buona prova sia nella crono di 5 km che nella gara in linea su 15 km, del settimese Paolo Perra, trapiantato di fegato, con un buon piazzamento in entrambe le prove. Paolo con l'allenamento di un anno ha notevolmente migliorato le posizioni ottenute a Malaga lo scorso anno ai mondiali.
Ha voluto gareggiare anche nel bolwing ma ha incontrato avversari molto più forti di lui.
La partecipazione di Enrico Pitzalis, unico trapiantato di rene dell'equipe della Prometeo Sport ai Campionati europei, era seguita con molto interesse sia dai tanti familiari presentiche dai dirigenti della Onlus. Enrico ha gareggiato nel ciclismo e nel bowling con discreti risultati che lasciano spazio a enormi margini di miglioramento con l'allenamento. Ha un anno di fronte e una nuova bici per migliorare i suoi piazzamenti ai mondiali del 2019
Per Luigi Pilloni trapiantato di fegato di Sanluri, era la prima partecipazione in assoluto ad una manifestazione sportiva per trapiantati. Da buon neofita ha voluto partecipare alla Road Race di Monserrato completandola con molto sacrificio, al tennis dove è stato eliminato al 1° turno da un russo e, alla gara di ciclismo su strada a Quartu S.E. Alla fine delle manifestazioni i complimenti a Luigi sono stati tanti per lo spirito con cui ha affrontato le varie competizioni da vero sportivo.
Anche per Sergio Rizzardini trapiantato di fegato, la soddisfazione di partecipare al torneo di Bowling degli EDTSC, con lo spirito di chi è felice di poter partecipare dopo aver ricevuto un grande Dono.
Una manifestazione che è servita a far incontrare tra loro centinaia di trapiantati di tutta Europa, che hanno in comune il Dono ricevuto, che ha permesso loro di ricominciare a vivere, il grazie collettivo pronunciato nelle tante lingue dell'Europa era per tutti i donatori e per tutto il personale sanitario dei trapianti.
Scarica il resoconto con le immagini dei partecipanti (si apre in una nuova finestra)