Come associazione regionale di trapiantati di fegato e pancreas abbiamo posto tra i nostri obbiettivi primari la promozione della Cultura della Donazione degli Organi.
Attraverso il programma annuale di attività denominato "Sardegna – Donare per la vita", vengono organizzate manifestazioni nei Comuni di tutta l'isola, con il contributo dei medici del Centro Regionale Trapianti, assemblee dibattito aperte a tutti i cittadini e appuntamenti specifici destinati ai ragazzi delle scuole superiori, attività quest'ultima, alla quale teniamo molto perché permette ai ragazzi di acquisire conoscenze scientifiche, sensibilizzarli a conservare bene i loro organi e ad avere uno stile di vita corretto.
Nelle nostre assemblee si parla di salute, di malattia, di terapie e la speranza del trapianto quando non ci sono possibilità di cura, con il supporto di almeno tre medici, chirurghi, rianimatori, che normalmente operano nei Centri Trapianti di fegato cuore e rene dell'ospedale "G.Brotzu" di Cagliari che rispondo alle domande del pubblico.
La conoscenza di queste problematiche è fondamentale per far si che possano aumentare sia le donazioni sia i trapianti d'organo, vengano rallentati se non fermati i viaggi della speranza in continente o all'estero, riuscendo a curare i pazienti in Sardegna visto che nella nostra terra ci sono le competenze e le risorse. Infine, riuscire ad incidere in maniera positiva nelle drammatiche decisioni dei cittadini sardi quando disgraziatamente vengono chiamati nelle Rianimazioni dei vari Ospedali sardi, a dare una risposta sul prelievo degli organi di un loro congiunto.
Le manifestazioni di promozione della Donazione, programmate ed organizzate dalla Prometeo AITF Onlus, sono di norma concordate in collaborazione con Centro Nazionale e Regionale Trapianti (C.N.T. e C.R.T.), Azienda Ospedaliera Brotzu (A.O.B.), Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari, con i coordinatori Locali delle Rianimazioni dei vari ospedali della Sardegna, e con gli EE. LL. Comuni Provincie e Regione.
Nella galleria fotografica alcuni momenti di recenti manifestazioni nelle scuole superiori, tra le quali Cagliari: Liceo Dettori, Liceo Siotto, Liceo Michelangelo, Nautico Buccari; Sanluri: Ist. Tec. Commerciale e Geometri Colli Vignarelli; Sant'Antioco: Liceo Scientifico Lussu.
Si consiglia anche la lettura dell'articolo sulla recente manifestazione incontro con gli studenti al Liceo Fermi di Nuoro (Gennaio 2014) - Leggi l'articolo
***
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE MANIFESTAZIONDI PROMOZIONE DELLA DONAZIONE E D'INFORMAZIONE SUI TRAPIANTI NELLE SCUOLE O NELLE ASSEMBLE PUBBLICHE
Questa attività d'informazione e sensibilizzazione viene effettuata con l'indispensabile supporto dei medici del Centro Regionale Trapianti di Cagliari, in particolare con i chirurghi addetti ai trapianti di cuore, fegato, rene e pancreas, che operano presso l'ospedale "G. Brotzu" di Cagliari e dei Coordinatori Locali delle Donazioni delle vari Reparti di Rianimazioni degli ospedali sardi.
Il progetto "Sardegna- Donare per la Vita" che portiamo avanti in tantissime scuole e in diversi Comuni della Sardegna, è stato elaborato dalla nostra Associazione ed è concordato con il Prof. Carlo Carcassi , responsabile del Centro Regionale dei Trapianti, lo stesso si collega ad un progetto nazionale più ampio denominato "Ti voglio Donare" programmato dal Centro Nazionale dei Trapianti del Ministero della Salute, di concerto con il Ministero della Pubblica Istruzione, esso è diretto agli studenti, al personale docente e non docente degli Istituti Superiori.
PROGRAMMA DI BASE MANIFESTAZIONI
-dalle ore 11,15 alle ore 11,30 Presentazione della Manifestazione e eventuali saluti degli amministratori
-dalle ore 11,30 alle ore 12,00 Proiezione del filmato T.V.D. (Ti Voglio Donare) prodotto dal Centro Nazionale Trapianti del Ministero della Salute
-dalle ore 12,00 alle ore 13,30 Dibattito tra studenti, professori, e medici del Centro Regionale Trapianti di Cagliari e dell'Ospedale "G.Brotzu", "R.Binaghi" e "Businco" di Cagliari.
I trapiantati della Prometeo AITF Onlus sono "testimonial " di esperienze personali al fianco dei medici del C.R.T.
MATERIALI
I volontari della Prometeo Aitf Onlus presenti alle manifestazioni consegnano "gratuitamente" ad ogni studente e docente dei materiali informativi su Donazione e Trapianto e la card del Donatore.
***